Tumori e alcol, l'OMS Eu propone etichette sui rischi

Pubblicato il:
14.2.2025

14, febbraio 2025- L'Oms Europa propone l'introduzione di etichette visibili sulle bevandealcoliche per avvertire sui rischi di cancro, in risposta all'alto numero didecessi causati dall'alcol, circa 800.000 ogni anno nell'area. Laconsapevolezza pubblica sui rischi per la salute è infatti ancora bassa. Asottolineare la necessità di un'etichettatura obbligatoria e standardizzatasulle bevande alcoliche è un nuovo rapporto "Etichette di avvertenzasanitaria sull'alcol: una prospettiva di salute pubblica per l'Europa",che rivela che solo il 15% degli intervistati è consapevole che l'alcol possacausare il cancro al seno e solo il 39% è a conoscenza del suo legame con ilcancro al colon. La proposta dell'Oms si concentra sull'obbligo di etichette diavvertenza chiare, sottolineando che il design e il posizionamento delleetichette sono cruciali per sensibilizzare i consumatori. A oggi, solo 3 dei 27paesi UE implementano queste etichette. "Etichette di avvertenze chiare eben visibili sull'alcol, che includono un'avvertenza specifica sul cancro, sonoun pilastro del diritto alla salute, perché forniscono alle personeinformazioni vitali per fare scelte consapevoli sui danni che i prodottialcolici possono causare. Fornire queste informazioni non toglie nulla aiconsumatori, al contrario, li arma di conoscenza, e la conoscenza èpotere", dichiara Hans Henri P. Kluge, direttore regionale dell'Oms perl'Europa. Per l'Oms i QR code sui prodotti, non sono sufficienti: "sonostati scansionati solo dallo 0,26% dei consumatori, evidenziando l'importanzadi etichette visibili".

Post Recenti

torna a news
Newsletter FOCE
Iscrivi alla Newsletter per restare sempre aggiornato sulla pubblicazione di nuovi contenuti
Grazie per esserti iscritto
Qualcosa non va. Controllare i dati inseriti e riprovare.